È un pezzo di Firenze trapiantato nel cuore di Napoli questa chiesa che venne fondata nel 1411 e fu tra le favorite dalla corte aragonese. Se infatti la facciata e caratterizzata dal rivestimento in piperno di due cappelle che serrano un arco catalano (nell’atrio, tomba dell’architetto Domenico Fontana), nell’interno spiccano tre cappelle rinascimentali dalle schiette forme toscane, dovute agli stretti legami della corte aragonese con quella medicea, alla presenza di artisti toscani o all’acquisto di opere d’arte a Firenze.
Appuntamento presso la fontana di Monteoliveto ( fontana di Re Carlo II) alle ore 9,45, inizio visita ore 10,00.
Cenni sulla storia della piazza dalle ore 11,00.
Per informazioni e prenotazioni: assoc.piu@gmail.com
Si richiede la massima puntualità in quanto alle ore 11,00 avrà inizio la Santa Messa.
Chiara Garofalo
Ultimi post di Chiara Garofalo (vedi tutti)
- Visita guidata al Parco Vergiliano e chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina - 15 Aprile 2017
- Visita guidata al Rione Terra, Pozzuoli – 4 settembre 2016 - 29 Agosto 2016
- Visita Villa Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze – 7 febbraio 2016 - 20 Gennaio 2016